I PRESIDENTI


           SILVIO DI LORETO triennio 1994-1997


La mia vita associativa nel CIRCOLO CULTURALE MADONNA DEL PASSO (prima ancora Oratorio DOMENICO SAVIO) , cominciò per caso. Si era riuniti in casa mia una sera, insieme a gli amici, nonché compari Alberto e Patrizia.  Proprio in quell'occasione, Alberto mi propose di accompagnarlo presso il salone sottostante la chiesa MADONNA DEL PASSO, luogo dove si stavano svolgendo le prime prove della Passione di Gesù. La mia risposta fu: ok vengo. Uno dei  primi visi che incrociai in quel salone fu quello della buona Tatiana Borsa (LA REGISTA) che immediatamente esclamò: ho trovato il soldato! Da lì comincia la mia storia associativa ed avendo un pò di tempo libero in più rispetto a gli altri, mi occupai per un po di tempo, di relazioni e disbrigo delle pratiche burocratiche. Da lì a poco, nacque il primo direttivo dell'associazione, dove nella sezione "CHI SIAMO" di questo sito , se ne legge la composizione originale. Vengo eletto presidente per il triennio 1994/1997 e comincia ufficialmente il primo direttivo del circolo culturale. Operammo per dar seguito alla passione vivente (precedentemente organizzata dall'oratorio) ed in estate si mise in scena per la 1ª volta, anche la vita di  San Francesco d'Assisi. Si organizzarono gite culturali. Una su tutte, quella a Borgo S. Pietro, paesino affacciato sul lago di Fiumata, presso il convento delle suore di Santa 'Filippa Mareri'. In queste occasioni si dava vita a giochi di vario genere ed a recite improvvisate. Decidemmo di organizzare la prima "Sagra della Bruschetta" che ebbe un grande successo. Si consolidò la stessa e ne seguirono diverse altre, anche di genere diverso,  sempre consigliato dal compianto Claudio Antinelli. Questi miei 3 anni di presidenza sono stati senz'altro impegnativi,  essendo sia io, che tutto il gruppo (circa 120 iscritti), alla prima esperienza ufficiale come associazione,  ma senza ombra di dubbio pieni di soddisfazioni sia mie, che degli associati, con la stretta collaborazione di tutto l'allora direttivo.  Mi corre l'obbligo di ricordare alcuni componenti che hanno partecipato e collaborato attivamente e  che purtroppo ci  hanno lasciato anticipatamente ( sono soltanto andati avanti  ) :Ettore Del Rosso, i già citati Claudio Antinelli   e Tatiana Borsa, Giovanni Lamorgese ed infine Domenico De Amicis, che ci ha lasciato pochi anni fa troppo presto. Porto tutti loro ancora nel cuore. Dopo la mia esperienza mi è succeduto come presidente,  l'amico Alberto Lamorgese e con esso un nuovo direttivo. Forse mi sono dilungato un po, ma è stato giusto così, anzi! 

Un abbraccio forte a tutti .

Silvio Di Loreto 



          DANILO MANDATO triennio 1998-2001


Eccoci qua, invitato dal caro Amico Eliseo mi trovo qui a raccontare in maniera coincisa di quella che è stata la mia esperienza da presidente del Circolo Culturale Madonna del Passo, oggi Associazione Culturale Madonna del Passo.

Anzitutto mi presento, sono Danilo Mandato 52 anni oggi, all'era dei fatti trentenne. Sono stato da sempre un residente e di borgo Pineta e di conseguenza una parte integrante ed attiva della parrocchia. Il mio triennio di presidenza è avvenuto a cavallo del secolo ed ho ereditato grandi responsabilità, venivo già da un triennio da consigliere in un direttivo storico formato da persone straordinarie che mi hanno insegnato tantissime cose, soprattutto il senso di condivisione e di voler fare in nome della comunità. Tante sono state le cose fatte con queste persone che solo il pensiero di riuscire a replicarne la metà un po' mi spaventava, ma devo dire che ho avuto dalla mia una squadra che mi ha sopportato e supportato in tutto, grandi persone di cuore e di buona volontà che non si sono tirati mai indietro ed insieme siamo riusciti ad offrire alla nostra comunità parrocchiale ed extra parrocchiale la giusta risposta alla loro fiducia..

Il ricordo che mi rimane però forte nella mente è associata ad una Persona speciale per me, anzi due persone speciali e straordinarie per la loro forza, la loro personalità i loro modi di fare e la vicinanza ed il supporto fisico e morale: Don Giuseppe e Tatiana..

Il loro ricordo suscita in Me tanta tanta emozione, ognuno per motivi diversi ma entrambi convergenti verso il bene della parrocchia. Don Giuseppe è stato da sempre un uomo duro, a volte burbero che non avallava sempre i nostri progetti e le nostre idee, soprattutto quando c'era la lista della spesa.... Però mai, mai, mai ho avuto un NO secco da Lui, ci ha insegnato a guadagnarci tutto, soprattutto la fiducia e la stima reciproca e questi sono stati gli elementi trainanti per poter fare tutto ciò che abbiamo realizzato negli anni!

Tatiana è stata da sempre un punto di riferimento ed una parte integrante della parrocchia, l'arte, il teatro, la recitazione ed il voler stare insieme alla comunità l'hanno sempre contraddistinta. Tante tante le chiacchierate a tu per tu ed i confronti personali per trovare le soluzioni e le risposte più adatte alle richieste che ci venivano fatte come associazione, e Lei non si è mai tirata indietro a nulla, davvero un riferimento fisico e morale.

Beh queste Due persone ora non sono più con Noi, però come si dice il ricordo di persone care, forti, e uniche nel loro genere non ci lascia mai, ed è a loro Due che io vorrei dedicare queste quattro righe della mia esperienza da presidente del Circolo culturale Madonna del Passo, perché incontrare persone cosi nella vita non è facile.. un abbraccio fin lassu'.

Danilo.



PROSSIMAMENTE SEGUIRANNO GLI EDITORIALE DEGLI ALTRI PRESIDENTI EMERITI


ALBERTO LAMORGESE

GIANNINO LUCCITTI

ROCCO NUBILE

Commenti

Post più popolari